Si è conclusa da poco, con successo, la 27° edizione della rassegna organizzata dall’Associazione Culturale Colonos intitolata quest’anno “Magisterium. Olmis, siums e utopiis di oms e feminis bogns di lassâ il segn”.
La registrazione audio di tre dei cinque appuntamenti proposti al pubblico verrà mandata in onda su Radio Spazio nei pomeriggi di
Domenica 16 marzo – Da Socrate a Musk, passando per il Friuli
Relazioni di Bruno Forte e Walter Tomada
Domenica 23 marzo – Cora Slocomb di Brazzà
Conferenza di Marisa Sestito e Angelo Floramo e canti della tradizione orale con il duo Canti Erranti: Patrizia Bertoncello (voce e chitarra) e Nilla Patrizio (voce)
Domenica 30 marzo – Friuli, culla e laboratorio per i maestri di domani
Storie di giovani talenti friulani: Gianluca Ceccato (poeta – Premio Pilutti 2021), Nicole Coceancig (cantautrice – Premio Ciampi 2024), Davide Degano (fotografo – Premio Giovane Fotografia Italiana 2023), Alvise Nodale (cantautore – Premio Augusto Daolio 2024), Giulia Sassara (neolaureata – Premio Pierluigi Di Piazza 2024) in dialogo con Angelo Floramo.
Le conferenze andranno in onda su Radio Spazio dalle 17:30 alle 19 e saranno disponibili in podcast sul sito www.radiospazio.it