Radio Spazio

Le notizie di oggi

Notiziari par Furlan

I podcast di Radio Spazio

Gjal e copasse

L’attualità in marilenghe condotta da Federico Rossi

Glesie e int

La vita della Chiesa udinese tra appuntamenti e riflessioni

Furlans

I protagonisti del Friuli, con Enzo Cattaruzzi

Spazio cultura

L’appuntamento del giovedì dedicato agli spettacoli

Cjargne

La montagna friulana in compagnia di Novella Del Fabbro

Sotto la lente

Le interviste sugli argomenti di attualità a cura della redazione

Spazio sport

Protagonista l’Udinese. Con Mattia Meroi e i suoi ospiti

FREEûlBike

Alla scoperta del ciclismo regionale con Francesco Tonizzo

Libri alla radio

La rubrica in cui Anna Piuzzi intervisterà scrittori e librai

Ascolta di nuovo

Folk & dintorni

La miglior musica folk presentata dallo storico conduttore Marco Miconi

Spazi Friûl

La nostra terra a 360°, con Valentina Viviani

Ascolta la radio live

Scarica la nostra APP

Rassegna stampa di oggi

Facebook Live

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

A 80 anni compiuti quest’anno i polmoni hanno tradito un maestro dei fiati come James Senese ✝ musicista bravissimo quanto amato, ricco di storia musicale ma anche di vicende umane che l’hanno portato a nascere in Italia nel 1945, figlio di un soldato americano ed una ragazza napoletana. 🇺🇸🇮🇹
E Napoli lo ha cresciuto nella musica, facendolo diventare un personaggio insostituibile di quella scena, divenendo una specie di fratello-padrino di giovani musicisti come gli Showmen, i Napoli Centrale 💙 e tutto quel mondo tra il R’nB, il jazz, il funky, la Fusion e la musica napoletana che ha prodotto una generazione di musicisti di cui la figura più illustre è stato certamente Pino Daniele. 💪
Impossibile dimenticarlo, facilissimo riconoscerlo, grazie James! 🙏

Folk & Dintorni va in onda oggi alle 16 e in replica alle 21. 🎙🎧

A 80 anni compiuti quest’anno i polmoni hanno tradito un maestro dei fiati come James Senese ✝ musicista bravissimo quanto amato, ricco di storia musicale ma anche di vicende umane che l’hanno portato a nascere in Italia nel 1945, figlio di un soldato americano ed una ragazza napoletana. 🇺🇸🇮🇹
E Napoli lo ha cresciuto nella musica, facendolo diventare un personaggio insostituibile di quella scena, divenendo una specie di fratello-padrino di giovani musicisti come gli Showmen, i Napoli Centrale 💙 e tutto quel mondo tra il R’nB, il jazz, il funky, la Fusion e la musica napoletana che ha prodotto una generazione di musicisti di cui la figura più illustre è stato certamente Pino Daniele. 💪
Impossibile dimenticarlo, facilissimo riconoscerlo, grazie James! 🙏

"Folk & Dintorni" va in onda oggi alle 16 e in replica alle 21. 🎙🎧
... See MoreSee Less

16 hours ago

Commento al Vangelo

Banner Vita Cattolica